CENTRO

SOCIO EDUCATIVO

Il Centro Socio-Educativo è una struttura a ciclo diurno a Como che ospita persone con varie disabilità psico-fisiche con età maggiore di 18 anni. Gli interventi socioeducativi e socio-animativi sono quindi finalizzati a: 

  • Mantenere e potenziare l’autonomia personale 
  • Sviluppare potenzialità e abilità
  • Promuovere l’inclusione sociale e la socializzazione
  • Sviluppare capacità di scelta e di autodeterminazione
  • Mantenere e potenziare il livello culturale
  • Stimolare i processi affettivi e relazionali e la capacità di vita di gruppo

LE ATTIVITà

 

SVILUPPO DI AUTONOMIE INDIVIDUALI E SOCIALI

  • Laboratorio di cucina
  • Laboratori artigianali per lo sviluppo di manualità fine
  • Cura e gestione dell’orto e del verde 
  • Assemblaggio tasselli Fischer in conto terzi
  • Sviluppo di nuove autonomie personali e domestiche 

ATTIVITÀ PSICOMOTORIE

  • Attività motoria in palestra 
  • Nuoto e acquaticità
  • Yoga
  • Sport all’aperto (basket e frisbee)
  • Ippoterapia presso il Centro Il Grillo di Capiago Intimiano
  • Camminate e passeggiate sui sentieri

LABORATORI ESPRESSIVI

 

  • Musicoterapia (condotto da specialista)
  • Musica d’insieme (condotto da specialista)
  • Laboratorio teatrale

 

 

ATTIVITÀ COGNITIVE

  • Attività culturali
  • Visite culturali 
  • Attività di lettura e scrittura
  • Kamishibai
  • Rielaborazione di esperienze
  • Laboratorio di comunicazione aumentativa per immagini
  • Laboratorio multimediale

 

 

PROPOSTE ESTERNE

  • Gite e passeggiate in giornata
  • Weekend e vacanze di due/tre giorni
  • Vacanze settimanali al mare e in montagna
  • Organizzazione di banchetti per la vendita di prodotti realizzati dagli utenti 
  • Partecipazione a eventi di cittadinanza attiva 
  • Esperienze inclusive come fruitori
  • Organizzazione di eventi aperti alla cittadinanza: cene, aperitivi, letture aperte

AMBITO PSICO EMOTIVO

 

 

 

  • Circle Time
  • Laboratorio Emozioni
  • Arte terapia (condotta da specialista)

 

 

Info Utili

SEDE

La sede operativa del CSE di Sociolario si trova all’interno di una struttura di proprietà del Comune di Como, in Via Ferabosco 11 nel quartiere di Sagnino a Como in condivisione con il Servizio Formazione Autonomia.

È aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. 

La struttura, attrezzata per le esigenze delle persone con disabilità, è circondata da un’area verde, non ha barriere architettoniche ed è in grado di ospitare fino a 30 utenti in spazi adeguati secondo gli standard regionali. I locali sono ampi e funzionali:

  • Zona accoglienza;
  • Zona polifunzionale laboratori
  • Laboratorio cucina
  • Orto esterno

A completamento ci sono tre servizi igienici, due dei quali attrezzati per persone con disabilità.

DESTINATARI

La Cooperativa si rivolge a persone con disabilità fisico/psichiche/sensoriali che per caratteristiche diagnostiche, di gravità ed età non sono idonee all’inserimento in altri servizi “strutturati” o non sono idonee ad una collocazione lavorativa ai sensi della Legge 68/99.

PRASSI EDUCATIVA

Per ogni persona accolta l’équipe redige un progetto educativo personalizzato (PEI) partendo dalle attività di base svolte dal CSE, dai bisogni e dai desideri e interessi dell’utente. La personalizzazione interessa anche l’orario di ingresso e di uscita durante la settimana.

SERVIZIO TRASPORTO E MENSA

Il Centro mette a disposizione degli utenti la possibilità di usufruire del pullmino con autista per raggiungere il centro e ritornare alla propria residenza. 

Sociolario si serve di una mensa esterna che porta giornalmente i pasti freschi al centro.