GRUPPI
DI
CAMMINO
Sociolario ha dato vita al primo Gruppo di cammino della città di Como, organizzato dalla cooperativa in collaborazione con ATS Insubria e con il patrocinio del Comune di Como.
“Quando abbiamo sentito parlare del progetto di ATS Insubria ci è sembrata fin da subito una bella occasione per entrare in contatto con il territorio e con la comunità che ci circonda attraverso un’iniziativa pensata per il benessere della persona a tutto tondo.” – Mila Baruffaldi, educatrice di Sociolario Sociolario lavora da anni per l’inclusione sociale delle persone con disabilità, per questo crediamo sia importante rafforzare la rete e le occasioni di scambio: camminare significa stare bene, scoprire il territorio e, farlo in compagnia di un gruppo, permette di creare relazione all’interno della comunità.
I gruppi rappresentano infatti un’attività di movimento all’aria aperta che diventa un’occasione per ridurre fattori di rischio reali per malattie, come obesità, ipertensione e sovrappeso ed un momento importante di socializzazione concreta. Inoltre, l’attività fisica aiuta a ridurre i fattori di rischio per malattie croniche come il diabete.
Ats Insubria ha lavorato nel 2023 per consentire l’avvio della formazione per conduttori di Gruppi di Cammino per coinvolgere persone disponibili a promuovere benessere e salute, oltre che per condividere iniziative di socializzazione già in un’ottica di One Health e quindi con una prospettiva che coinvolga tutta la comunità e il territorio nella sua completezza” spiega Romualdo Grande Direttore Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali – One Health di ATS Insubria
BENEFICI ATTESI