LE CHICCHE DI MARZO
La rubrica con i nostri consigli su cosa vedere, leggere, cucinare…per sopravvivere a questo nuovo lockdown!
LIBRO
Melody
di Sharono M. Draper
Sto leggendo il libro Melody di Sharon M. Draper.
E’ la storia di una ragazza di nome Melody, che è l’alunna più intelligente della scuola, ma nessuno lo sa.
Gli insegnanti e i medici pensano che lei non abbia capacità di apprendimento perché non può né camminare né parlare. Finalmente, all’età di 11 anni Melody riesce a parlare.
Mi piace molto questo libro perché Melody è una ragazza coraggiosa e consiglio a tutti quanti una buona lettura. E c’è un altro dettaglio: lei ed io ci assomigliamo molto perché come me si esprime tramite la musica.
Questo libro è commovente e lo consiglio per questa primavera.
Eleonora
RICETTA
Questa ricetta è difficile, lo sappiamo. Se avete bisogno di altri dettagli li trovate qui
INGREDIENTI:
PER IL PAN DI SPAGNA
Uova medie 6
Zucchero 150 g
Farina 00 75 g
Fecola di patate 75 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
PER LA CREMA PASTICCERA
Latte intero fresco 400 g
Panna fresca liquida 100 g
Tuorli 6
Baccello di vaniglia 1
Zucchero 140 g
Amido di mais (maizena) 45 g
PER lA CREMA DIPLOMATICA
Panna fresca liquida 500 g
Zucchero a velo 100 g
Ananas sciroppato, sgocciolato 500 g
PER LA BAGNA
Acqua 100 g
Zucchero 50 g
Rum 25 g
PER DECORARE
Fiori eduli 7
PROCEDIMENTO
PER IL PAN DI SPAGNA
Per preparare la torta mimosa all’ananas incominciate dal pan di spagna
In una ciotola setacciate insieme farina e fecola
Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevatene i semi, raschiandola con un coltellino
Nella ciotola di una planetaria dotata di frusta versate le uova, un pizzico di sale e i semini della bacca di vaniglia
Aggiungete lo zucchero e montate tutto per almeno 10 minuti a velocità media fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso
Spegnete la planetaria, posizionate nella ciotola un colino e setacciate nuovamente il mix di farina e fecola
Con una frusta, o con una spatola, mescolate con estrema delicatezza facendo un movimento dal basso verso l’alto per incorporare bene le polveri
Quindi versate il composto in uno stampo da 24 cm già imburrato e foderato con carta forno: è importante che la circonferenza abbia la carta forno che fuoriesca un po’ dallo stampo, in questo modo favorirete la crescita verso l’alto
Cuocete in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti
A fine cottura staccate la carta con estrema delicatezza e lasciate raffreddare completamente la torta
PER LA CREMA DIPLOMATICA
Occupatevi di preparare la crema per farcire la torta mimosa
Iniziate quindi dalla crema pasticcera:
incidete il baccello di vaniglia, prelevate i semi e teneteli da parte
In un tegame versate il latte, la panna e il baccello svuotato e scaldate il tutto dolcemente fino a sfiorare il bollore
Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli insieme allo zucchero e ai semi di vaniglia (non sarà necessario montarli ma basterà amalgamare il tutto)
Setacciate all’interno direttamente l’amido di mais e mescolate ancora- Non appena il latte sarà caldo eliminate il baccello con delle pinze da cucina e versatene un mestolo all’interno del composto di tuorli, mescolando con una frusta per stemperarlo
Versate il tutto nel tegame con il latte caldo e senza mai smettere di mescolare fate addensare la vostra a fuoco dolce
Una volta pronta, riponetela in una pirofila bassa e ampia e lasciatela raffreddare completamente, coprendo con pellicola trasparente a contatto quando la crema è ancora calda
Solo quando sarà fredda, versate la panna fresca in una ciotola, unite lo zucchero a velo e iniziate a montare con le fruste
Non appena avrete ottenuto una panna ben montata, riprendete la crema e trasferitela in un’altra ciotola. Frustate leggermente per ammorbidirla e iniziate ad aggiungere la panna. Unitene una cucchiaiata 14 e mescolate energicamente per diluire la crema, poi incorporate la restante panna molto delicatamente muovendo la spatola dal basso verso l’alto
Coprite nuovamente con la pellicola e riponete in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti
FILM
Un pomeriggio di marzo con recensione cinematografica
Un pomeriggio di marzo dopo esserci organizzati telefonicamente, io e Simone siamo andati al cinema da soli (N.A.: l’autonomia è una meravigliosa conquista…) a vedere un film appena uscito nelle sale: CREED 3.
Dopo aver raggiunto la fermata del bus di Camerlata, siamo arrivati andati a piedi a Cinelandia.
Non c’era molta gente così abbiamo potuto goderci lo spettacolo in pace! Simone mi ha offerto i popcorn e io mi sono preso una pizza.
Il film racconta di Creed che ritrova suo fratello, appena uscito di prigione. L’uomo vuole combattere contro Creed per togliergli il titolo di campione di pesi massimi, così i due fratelli si devono affrontare per decidere chi è il migliore. Il finale ovviamente non ve lo svelo…ma è un film che merita davvero!
E’ stato bellissimo uscire con Simone, andare al cinema da soli e vedere un film che ci interessa.
Per me è stata una grande grande conquista! (N.A. Bravo Andre!!! Siamo orgogliosi di te!)
Andrea C.
CANZONI
La primavera
di Jovanotti
Questa canzone ve la consiglio da ascoltare perché è allegra, energica e mi fa pensare alle cose belle della natura!
È stata scritta nel 2022 e la canta Jovanotti.
Jovanotti lo conosciamo bene: è un cantautore, rapper e disc jockey italiano. È nato a Roma il 27 settembre 1966. Diventa famoso alla fine degli anni Ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto, si discosta ben presto dalla commistione di hip hop dei primi successi, avvicinandosi gradualmente al modello della world music. All’evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più personali, più tipici dello stile cantautorale italiano, riuscendo a unire hip-hop, funky e cantautorato in uno stile tutto suo. Si è distinto anche per il suo impegno sociale e politico.
Testo di “La primavera”
I gatti innamorati sono pronti a farsi uccidere
Pur di portare a compimento la prossima missione
La morte è quella cosa che agli altri può succedere
Ma resta sempre la speranza che a noi non accadrà
Tenendoti la mano mentre stavi partorendo
Sulla frontiera eterna tra il mistero e la paura
Gettai uno sguardo fuori nella notte e in un secondo
Mi ritrovai all’incrocio tra macchine e natura
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera arriverà
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera
Se potessi stringerti tra le mie braccia, io lo farei
Ti porterei in moto a prendere un gelato al gusto che vorrai
Guarderei la nebbia aprirsi, come il sole ti respirerei
Le tue mani belle sopra la mia pelle io mi sentirei
Mentre studiavi Caravaggio all’accademia d’arte
I turchi pattugliavano il confine con la Siria
E in Cina un pipistrello, forse a Malibù o su Marte
Dormiva a testa in giù e le gambe all’aria
E se il profumo del ragù si mischia a certi incensi
Che sono fabbricati da millenni nel Kerala
Rossini con la musica evocava i cinque sensi
E un giorno il karaoke si farà dentro il Teatro de La Scala [Ritornello]
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera arriverà
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera
Se potessi stringerti tra le mie braccia, io lo farei
Ti porterei in moto a prendere un gelato al gusto che vorrai
Guarderei la nebbia aprirsi, come il sole ti respirerei
Le tue mani belle sopra la mia pelle io mi sentirei
Mentre studiavi Caravaggio all’accademia d’arte
I turchi pattugliavano il confine con la Siria
E in Cina un pipistrello, forse a Malibù o su Marte
Dormiva a testa in giù e le gambe all’aria
E se il profumo del ragù si mischia a certi incensi
Che sono fabbricati da millenni nel Kerala
Rossini con la musica evocava i cinque sensi
E un giorno il karaoke si farà dentro il Teatro de La Scala
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera arriverà
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera
La primavera [Ritornello]
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera arriverà
Amo gli inizi e ognuno ha i propri vizi
La primavera
La primavera
Se potessi fare quello che fa aprile con i giorni freddi
Ti farei volare come un aeroplano sopra i continenti
Aprirei i polmoni a tutte le emozioni che mi fai provare
Siamo due canzoni dentro un DJ set sovrannaturale
La primavera
La primavera
La primavera
La primavera [Bridge]
Se potessi fare quello che fa aprile con i giorni freddi
Ti farei volare come un aeroplano sopra i continenti
Aprirei i polmoni a tutte le emozioni che mi fai provare
Siamo due canzoni dentro un DJ set sovrannaturale
La primavera
La primavera
La primavera
La primavera
Buon divertimento!
Eleonora