Per il mese di marzo i redattori delle Chicche hanno scelto di condividere quello che vorrebbero ascoltare, guardare, cucinare nella casa nuova. 

CANZONE

Carry you home

Per questo mese consiglio di ascoltare la canzone Carry you home. È del 2008 e la canta il cantautore, musicista ed ex militare britannico James Blunt; è nato a Tidworth il 22 febbraio 1974. È anche polistrumentista; raggiunge la notorietà internazionale negli anni duemila arrivando in vetta alla classifica dei singoli più venduti negli Stati Uniti d’America con il brano You’re beautiful. In questa canzone parla di come trovare la forza nei momenti difficili.

Eleonora

 

LIBRO

Il sole a mezzanotte

Per questo mese consiglio di leggere “Il sole a mezzanotte” di Trish Cook che è la storia di due ragazzi che si innamorano che si chiamano Katie e Charlie. Katie ha una malattia rara che le vieta di stare al sole. Questo libro mi rappresenta perché Katie, come me, ha la passione per la musica e come cantanti mi piace molto ascoltare Mariah Carey, George Michael, Francesca Michielin, Lauren Daigle, i Coldplay e Ed Sheeran.

Questa storia è strappalacrime

Eleonora

FILM

Scarpette rosse e i sette nani 

 Per questo mese consiglio di guardare il film “Scarpette rosse e i sette nani” che è la rivisitazione in chiave grottesca della fiaba di Biancaneve. È la storia di sette principi che per spezzare la magia che li ha trasformati in nani devono farsi baciare da una principessa.

Questo film vi farà volare tramite l’immaginazione

Eleonora

Ricetta

SUGO DELLA NONNA MARIA

Ci abbiamo pensato e ripensato… ma la ricetta migliore da proporvi per la nostra Casa nuova di zecca, è sicuramente quella di un buon sugo. Vi garantiamo che questa nostra ricetta vi parlerà di casa, già dal profumo della cipolla che sfrigola nel pentolino..  Vi aspettiamo ad assaggiarlo con noi nella nostra casetta.

SUGO DELLA NONNA MARIA

Ingredienti

Cipolla, sedano carote per il soffritto

Olio q.b.

Polpa di pomodoro

Dado vegetale

Latte

Burro

Sale e pepe q.b.

Basilico

Sbucciare la cipolla, lavare il sedano, lavare e sbucciare la carota.

Mettere tutto nel mixer e frullare finemente il soffritto.

Mettere una pentola sul fuoco con un po’ di olio (2 cucchiai) e metterci dentro il trito.

Far cuocere qualche minuto, girando di tanto in tanto.

Aggiungere la polpa di pomodoro e risciacquare poi i barattoli in acqua calda e mettere nel sugo.

Aggiungere un dado, un pezzettino di burro (10/15 grammi) e un pochino di latte (circa una tazzina da caffè).

Aggiungere sale, pepe e basilico…A SENTIMENTO!!

Far cuocere a fuoco basso per un’oretta e mescolare ogni tanto!

La Nonna Maria (mamma della nostra cara educatrice Dina) dice che più cuoce il sugo e più viene buono!!!!

Provare per credere!!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER